Newsletter

Report completo sulla trasparenza nell’influencer marketing

 

È ora disponibile il report 2024 completo sul monitoraggio della trasparenza nell’influencer marketing, che l’Istituto ha realizzato in collaborazione con Almed (Alta Scuola in media Comunicazione e Spettacolo) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sotto la direzione scientifica della professoressa Nicoletta Vittadini.

Il report nasce da un’analisi puntuale, grazie anche ad una piattaforma dedicata di AI, di oltre 300 influencer italiani attivi nei settori beauty, fashion, family e finance, su Instagram, YouTube e TikTok. I risultati, presentati in forma sintetica lo scorso novembre durante l’Incontro Annuale IAP, offrono una fotografia chiara: la trasparenza nella comunicazione è in crescita, ma persistono aree grigie, soprattutto quando l’advertising viene segnalato in modo non conforme alle regole previste del Regolamento Digital Chart.

Un dato su tutti: solo il 4% dei contenuti pubblicitari risulta del tutto privo di indicazioni, in violazione del Codice di Autodisciplina. Un segnale importante, che conferma quanto sia fondamentale continuare a vigilare e sensibilizzare il settore.

Il Regolamento Digital Chart si conferma dunque uno strumento centrale nel promuovere una comunicazione chiara, trasparente e corretta – tanto da essere richiamato anche dalle recenti Linee Guida AGCOM e dal Codice di Condotta per gli influencer attualmente in via di definizione.

All’interno del report troverete:

  • La metodologia adottata per il monitoraggio;
  • Le analisi dettagliate per settore e per piattaforma;
  • Le variabili che influenzano il livello di trasparenza (dai formati ai canali usati);
  • Insight utili per orientare le strategie di comunicazione in modo più consapevole e responsabile.

Questo lavoro non è solo un’istantanea del presente, ma può essere uno strumento operativo e strategico, per aiutare aziende, creator, agenzie e professionisti a muoversi con maggiore efficacia e correttezza nel panorama del digital marketing.

La trasparenza è infatti un valore, ma anche una leva competitiva.

Anche quest’anno l’Istituto sta svolgendo un ampio monitoraggio sui vari social media sempre in relazione all’influencer marketing.

Nel frattempo, vi invitiamo a leggere il report completo. Qui disponibile anche in inglese.

Buona lettura!

 

 

Torna alle News >

IAP è membro di EASA - European Advertising Standards Alliance e di ICAS - International Council on Ad Self-Regulation EASA_50